Editorial Note February 2018

Dear readers of The Yellow Gloves,

This February 2018 issue marks the first birthday of our Yellow Magazine, a cultural project that I envisioned and launched one year ago to chronicle cultural events and much more.

I am pleased to present a very diverse and rich issue in its content, showcasing the contributions of several writers and poets who come from different backgrounds, and have been eager to enhance the Yellow Conversation.

Throughout the past year, many friends embarked on the Yellow Journey, contributing stimulating pieces to the pages of the magazine. Moreover, many new allies enthusiastically joined the Yellow Club, thus enriching the choral dimension of this unexpectedly electrifying adventure.

A special mention goes to Beatrice Gaspari who designed this issue’s cover, giving shape to my own idea of the choral work as a carpet: every thread makes the wickerwork brighter, and more relevant.

As we usher in our second year, please, rest assured that The Yellow Gloves will continue to give voice to any aspect that relates to culture, since I firmly believe in diversity as a cultural strength.

And so, dear readers, be happy, and I hope you will enjoy the pages of this February issue.

Sebastiano Bazzichetto
Founder and Editor-in-chief


Cara lettrice, caro lettore de The Yellow Gloves,

questo numero di febbraio 2018 segna il primo compleanno dei ‘Guanti Gialli’, un progetto culturale che ho inaugurato esattamente un anno fa per dare voce ai molti aspetti della cultura contemporanea.

Nell’anno appena trascorso, molti amici si sono imbarcati sul ‘Galeone Giallo’ ed hanno contribuito con argomenti i più varî alle pagine della rivista. Cosa altrettanto bella, nuovi amici si sono aggiunti al consesso della ‘Gialla Novella’ arricchendo così quest’avventura editoriale a dir poco elettrizzante, dal successo inaspettato.

Sono lieto di potervi presentare un numero davvero ricco e variegato in termini di temi, pubblicando i contributi di entusiasti scrittori e poeti che provengono da diverse realtà.

Una menzione particolare va a Beatrice Gaspari che ha disegnato la copertina di questo numero, dando forma alla mia idea di lavoro corale: come nella trama di un tappeto, ogni singolo filo è fondamentale per la riuscita dell’intreccio.

Accingendoci ad inaugurare questo secondo anno, resta vivo il desiderio di dare spazio ad una pluralità di menti e penne, credendo fermamente che la diversità rappresenti un’imprescindibile forza culturale.

E quindi, cari lettori, siate felici, nella speranza che le pagine che state per leggere siano di qualche utilità e di vostro gradimento.

Sebastiano Bazzichetto
Fondatore e capo redattore

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s